Con mindfulnessCon mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione svil... Leggi si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazioneLa meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per ... Leggi sviluppata a partire dai precetti del buddhismoIl buddhismo o più comunemente buddismo, è una delle religioni più antiche e più diffuse al mond... Leggi (ma scevra dalla componente religiosa) e volta a portare l’attenzione del soggetto in maniera non giudicante verso il momento presente. Diversi protocolli di trattamento psicologico basati su tale tecnica meditativa sono stati sviluppati e validati in ambito clinico, dove hanno mostrato benefici significativi per il trattamento di diverse patologie psicologiche e anche il miglioramento di molti parametri ematici, ad esempio quelli legati a patologie infiammatorie; significativi miglioramenti nella percezione di benessere fisico e mentale, creatività, parametri ematici sono stati dimostrati anche in soggetti sani che praticano la tecnica.
Il termine è la traduzione di “sati” che in lingua pali, il linguaggio utilizzato dal Buddha per i suoi insegnamenti, significa essenzialmente consapevolezza, attenzione, attenzione sollecita, o piena consapevolezza mentale che sono qualità dell’essere che possono venire coltivate attraverso la meditazioneLa meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per ... Leggi. Nella tradizione buddhista la samma sati (“retta consapevolezza”) è una delle vie del nobile ottuplice sentiero, l’ultima delle quattro nobili verità, e la meditazioneLa meditazione (dal latino meditatio, riflessione) è, in generale, una pratica che si utilizza per ... Leggi specifica ad essa collegata è chiamata vipassana. La moderna mindfulnessCon mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione svil... Leggi è una tecnica psicologica basata su questa e altre tradizioni meditative.
La mindfulnessCon mindfulness si intende un’attitudine che si coltiva attraverso una pratica di meditazione svil... Leggi come principio di consapevolezza ha una funzione chiave nella psicologia buddhista. In particolare, in contesto vajrayana, essa rappresenta un cuneo di coscienza che permette di rallentare il processo iterativo rappresentato nel bhavacakra, la cosiddetta ruota del divenire, analogo ai processi ruminativi del default mode network studiati dalle odierne neuroscienze. (fonte WikipediaWikipedia)