La consapevolezza e l’arte del single-tasking

Sei orgoglioso di essere una persona che riesce a fare più cose contemporaneamente? Bene, un nuovo studio afferma che potrebbe essere un’illusione. Lo studio, condotto dalla Stanford University, afferma che il multitasking può essere dannoso non solo per il tuo cervello, ma anche per la tua capacità di fare le cose più velocemente e in modo più […]

Come trasformare la Mindfulness in un’abitudine

Si stima che il 95% del nostro comportamento sia eseguito con il pilota automatico. Questo perché le reti neurali sono alla base di tutte le nostre abitudini, riducendo i nostri milioni di input sensoriali al secondo in scorciatoie gestibili in modo da poter funzionare in questo mondo caotico. Questi segnali cerebrali predefiniti sono così efficienti che spesso […]

Meditazione Mindfulness con Campane Tibetane

Sin dai tempi antichi, monaci e monache buddisti hanno usato le campane come parte delle loro pratiche quotidiane di meditazione. Tra le altre cose, le campane sono considerate un potenziatore della meditazione, in quanto aiutano i praticanti a mantenere la loro attenzione focalizzata sul momento presente. Si pensa che il suono della campana della meditazione […]

3 esercizi di consapevolezza per superare l’ansia da coronavirus

Indipendentemente dal posto in cui ti trovi in questo momento, probabilmente sei stato inondato di notizie relative al coronavirus o al COVID-19. Le notizie del virus si sono diffuse rapidamente e il panico e l’ansia del coronavirus hanno penetrato il nostro subconscio attraverso le comunicazioni sui vari canali media. Se ti senti ansioso e spaventato per tutto […]

Esercizio: Meditazione del cioccolato

Hai sempre desiderato provare la meditazione consapevole ma non sapevi da dove cominciare? Ecco un esempio facile e delizioso, mangiare consapevolmente il cioccolato preferito. Esercizio: Prendi un pezzettino di cioccolato e cerca di tenerlo delicatamente in modo che non si sciolga. Assicurati di stare seduto comodamente e consenti al tuo corpo di rilassarsi. Nota i suoni nella […]

Esercizio: Consapevolezza delle tue emozioni

Spesso iniziamo a imparare la Mindfulness o consapevolezza focalizzando la nostra attenzione sul nostro respiro, i nostri corpi, l’ambiente o le attività. Possiamo praticare l’essere consapevoli e, alla fine, possiamo imparare a iniziare a essere consapevoli delle nostre emozioni. Essere consapevoli delle emozioni ci aiuta a distanziarci dall’emozione, a comprenderla, ad accettarla, a non temerla o […]

La neuroscienza rivela 9 rituali che ti renderanno un genitore straordinario

Quando i bambini si comportano bene, le cose sono facili. Il problema è quando è necessario educarli. Quando si tratta dell’educazione dei propri figli, i genitori sanno quali metodi non vogliono usare con i loro figli, ma non sono sicuri di quali metodi dovrebbero usare. Quindi cos’è l’educazione? La parola deriva dal latino educare, “allevare” e significa promuovere con l’insegnamento […]

La Neuroscienza della consapevolezza: cosa succede al tuo cervello quando mediti

Ci sono tra 80 e 100 miliardi di neuroni in un cervello umano e ognuno di essi può formare migliaia di connessioni con altri neuroni, portando a una complessa rete di centinaia di miliardi di sinapsi che consentono alle cellule cerebrali di comunicare tra loro. Come una rete di computer costruita da cinquecento trilioni di […]

8 strategie per trovare l’equilibrio mente-corpo

Abbiamo tutti sentito che sincronizzare la nostra mente al nostro corpo può migliorare la salute e la felicità in generale. Il trucco in realtà sta nel farlo. Quando lo facciamo, i risultati possono essere profondi e trasformativi. La “mente non domina [il] corpo”, afferma Candace P. Pert, PhD, autore di Molecules of Emotion: The Science Behind Mind-Body Medicine. […]

Come essere più resilienti nella vita di tutti i giorni

Le persone altamente resilienti condividono tre tratti comuni e per fortuna, possiamo tutti imparare a coltivarli. E’ importante sapere che tutti possiamo imparare a diventare un po’ più resilienti di fronte alle difficoltà quotidiane.Ad esempio, essere più resilienti nella vita ordinaria potrebbe significare: Accettare le critiche piuttosto che difenderti e perdere la pazienza. Elaborare il […]